video suggerito
video suggerito
9 Ottobre 2023
12:30

Raffaele: significato del nome, varianti e curiosità

Il nome Raffaele è da sempre molto apprezzato dalle famiglie italiane, il suo significato rimanda alla cura e l'onomastico si celebra il 29 settembre in onore di San Raffaele.

17 condivisioni
Raffaele: significato del nome, varianti e curiosità
Immagine

Raffaele è un nome italiano maschile di origine ebraica. Il suo significato rimanda alla cura, infatti Raffaele era l'arcangelo taumaturgo per eccellenza, secondo la tradizione biblica. Molti personaggi celebri hanno avuto per nome una variante di questo nome o la sua versione femminile, come dimenticare la meravigliosa Raffaella Carrà e il pittore Raffaello.

Etimologia

L'etimologia del nome Raffaele è ebraica, deriva da rapha, che significa "guarire" e el, abbreviazione di Elohim che significa "Dio".

Significato

Il significato del nome Raffaele è dunque "Dio ha guarito" o "Dio è il guaritore", non a caso nella tradizione biblica era proprio l'arcangelo taumaturgo ad avere questo nome.

Onomastico

L'onomastico di Raffaele si festeggia il 29 settembre, in onore di San Raffaele.

Varianti

  • Varianti maschili italiane: Raffaello
  • Varianti femminili italiane: Raffaella
  • Varianti maschili straniere: Raphael, Rafael, Rafel
  • Varianti femminili straniere: Raphaela
  • Varianti rare maschili: Errapel
  • Varianti rare femminili: non si registrano varianti

Diffusione

Il nome Raffaele è sempre stato molto apprezzato dalle famiglie italiane, secondo i dati ISTAT tra il 1999 e il 2012 è sempre stato scelto, per i loro bimbi, da più di mille famiglie ogni anno. La diffusione è andata però calando nel tempo. Se nel 1999 erano 1277 i bimbi nati col nome di Raffaele, nel 2021 solo 814 famiglie hanno scelto questo nome per i propri figli.

Curiosità

Il nome Raffaele è noto ai più nella sua variante Raffaello, nome di uno dei più grandi artisti italiani rinascimentali, ai quali anche le ninja turtle si sono ispirate, dando questo nome a uno dei loro protagonisti.

Come dimenticare la meravigliosa Raffaella Carrà? Una delle showgirl più amate di sempre, con il suo mitico caschetto biondo platino e balli e canti coinvolgenti.

Ma pensando a Raffaele, viene presto in mente anche una delle più celebri canzoni di Fabrizio de Andrè, ossia "Don Raffaè", la canzone è una denuncia delle condizioni delle carceri italiane, dove spesso comandano proprio i malavitosi, tra i quali Raffaele Cutolo, boss della Nuova camorra organizzata.

Raffaele è il nome esteso del cantante Raf, che negli anni '90 cantò tormentoni come "Battito animale", "Sei la più bella del mondo", "Cosa resterà degli anni '80", diventando un idolo per gli adolescenti degli anni 2000 con "Infinito".

Avatar utente
Sophia Crotti
Redattrice
Credo nella bontà e nella debolezza, ho imparato a indagare per cogliere sempre la verità. Mi piace il rosa, la musica italiana e ridere di gusto anche se mi commuove tutto. Amo scrivere da quando sono piccola e non ho mai smesso, tra i banchi di Lettere prima e tra quelli di Editoria e Giornalismo, poi. Conservo gelosamente i miei occhi da bambina, che indosso mentre scrivo fiduciosa che un giorno tutte le famiglie avranno gli stessi diritti, perché solo l’amore (e concedersi qualche errore) è l’ingrediente fondamentale per essere dei buoni genitori.
Sfondo autopromo
Famiglia significa NOI
api url views